Keratina o Nanoplastia? Qual è la Differenza?
Se stai cercando il trattamento perfetto per disciplinare i tuoi capelli, probabilmente ti sarai imbattuta in due opzioni molto popolari: keratina e nanoplastia. Sebbene entrambi siano conosciuti per migliorare l'aspetto dei capelli, i due trattamenti hanno differenze significative in termini di risultati, ingredienti e durata.
In questo articolo, ti guiderò attraverso le caratteristiche principali di entrambi i servizi, aiutandoti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Alla fine, troverai un link per prenotare direttamente il tuo trattamento preferito presso il nostro salone!
Cos'è il Trattamento alla Keratina?
La keratina è una proteina naturale che costituisce la struttura principale di capelli, unghie e pelle. Col tempo, fattori come l'esposizione al sole, il calore degli strumenti per lo styling, le tinture e l'inquinamento possono danneggiare i capelli, impoverendo i livelli di keratina.
Il trattamento alla keratina è progettato per ripristinare questa proteina essenziale e migliorare la salute dei capelli. Ma come funziona esattamente?
Come si svolge il trattamento:
- I capelli vengono lavati con uno shampoo purificante per eliminare residui di prodotti e aprire le cuticole.
- Viene applicata una soluzione a base di keratina che penetra nella fibra capillare.
- I capelli vengono sigillati utilizzando una piastra a caldo, che attiva il prodotto e liscia i capelli.
Benefici principali della keratina:
- Riduzione del crespo: I capelli appaiono più lisci e disciplinati.
- Maggiore lucentezza: I capelli riflettono meglio la luce grazie alla superficie più levigata.
- Facilità di styling: Il tempo per asciugare o modellare i capelli si riduce notevolmente.
Durata: I risultati del trattamento possono durare dai 2 ai 4 mesi, a seconda della manutenzione e della qualità del prodotto utilizzato. Per mantenere l'effetto, è importante utilizzare shampoo senza solfati e limitare l'uso di prodotti aggressivi.
Cos'è la Nanoplastia?
La nanoplastia è un trattamento più recente che sta guadagnando popolarità grazie alla sua formulazione naturale e ai risultati di lunga durata.
Questo trattamento utilizza una combinazione di aminoacidi, oli essenziali, vitamine e altri ingredienti naturali per ristrutturare e lisciare i capelli a livello molecolare. È spesso descritto come un'alternativa più sicura alla keratina, poiché non contiene formaldeide o altre sostanze chimiche aggressive.
Come si svolge il trattamento:
- Dopo un accurato lavaggio, viene applicata la soluzione di nanoplastia su ogni ciocca di capelli.
- Il prodotto viene lasciato agire per un tempo variabile, a seconda del tipo di capelli.
- Come per la keratina, i capelli vengono sigillati con una piastra a caldo per attivare i principi attivi e fissare il risultato.
Benefici principali della nanoplastia:
- Lisciatura intensa: I capelli risultano estremamente lisci e setosi.
- Ristrutturazione profonda: La formula penetra nella corteccia del capello, migliorandone la salute dall’interno.
- Adatto a capelli danneggiati: È particolarmente indicato per capelli fragili o trattati chimicamente.
Durata: I risultati possono durare dai 4 ai 6 mesi, rendendolo uno dei trattamenti liscianti più duraturi disponibili. Anche in questo caso, è fondamentale utilizzare prodotti privi di solfati per preservare l'effetto.
Keratina vs Nanoplastia: Le Differenze Chiave
Caratteristica | Keratina | Nanoplastia |
---|---|---|
Composizione | Può contenere formaldeide o derivati chimici | Formula naturale con aminoacidi e oli |
Obiettivo principale | Riduzione del crespo e miglioramento della struttura | Lisciatura intensa e ristrutturazione profonda |
Adatto a | Capelli crespi o ribelli | Capelli danneggiati o molto trattati |
Durata | 2-4 mesi | 4-6 mesi |
Effetto lisciante | Moderato | Estremamente liscio |
Tempo di applicazione | 2-3 ore | 3-4 ore |
Perché Scegliere un Trattamento Lisciante?
I capelli crespi, indisciplinati o difficili da gestire possono richiedere molto tempo per essere curati e modellati. Entrambi i trattamenti (keratina e nanoplastia) offrono una soluzione pratica per ottenere capelli più belli e gestibili.
Ecco alcuni motivi per cui potresti scegliere uno di questi trattamenti:
- Meno tempo per lo styling: Lisciare i capelli con una piastra o un asciugacapelli diventa molto più rapido.
- Migliore aspetto quotidiano: I capelli appaiono sani, lucenti e ben curati senza sforzo.
- Adatti a tutti i tipi di capelli: Entrambi i trattamenti funzionano su capelli lisci, mossi, ricci e anche molto crespi.
Domande Frequenti
1. Posso fare questi trattamenti sui capelli colorati o decolorati?
Sì, sia la keratina che la nanoplastia sono compatibili con capelli trattati chimicamente. Tuttavia, la nanoplastia è spesso preferita per i capelli più danneggiati grazie alla sua formula delicata.
2. Questi trattamenti sono permanenti?
No, entrambi sono trattamenti temporanei che svaniscono progressivamente con i lavaggi.
3. È sicuro fare la keratina durante la gravidanza?
La nanoplastia è considerata più sicura rispetto alla keratina, poiché non contiene formaldeide o altre sostanze potenzialmente nocive. Tuttavia, è sempre meglio consultare un medico prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento.
Conclusione: Qual è il Trattamento Giusto per Te?
La scelta tra keratina e nanoplastia dipende dalle tue priorità.
- Se desideri un trattamento versatile che riduca il crespo e renda i capelli più gestibili, la keratina è un’ottima opzione.
- Se invece vuoi un liscio perfetto e duraturo con una formula più naturale, la nanoplastia è la soluzione ideale.
Prenota il Tuo Trattamento Ora!
Vuoi capelli lisci, sani e luminosi? Scegli il trattamento più adatto alle tue esigenze e affidati alla professionalità del nostro salone!
👉 Prenota subito il tuo appuntamento online!
Ti aspettiamo per offrirti un’esperienza di bellezza unica e personalizzata!
Share:
Trattamento alla Keratina
Dalla Consulenza Tecnica alla Consulenza Emozionale: Il Nuovo Approccio nei Saloni di Parrucchieri French Balayage